di Gaetano Scavuzzo (Motorionline)
Volvo ha ufficialmente presentato la ES90, nuova berlina premium con motorizzazione elettrica che combina la raffinatezza del design con una spiccata sportività, sottolineata da una carrozzeria che evoca le fastback e da un’altezza da terra maggiorata tipicamente da SUV.
Difficilmente etichettabile in maniera netta e precisa secondo i canoni consueti, la Volvo ES90 ha dimensioni importanti, misurando 5 metri in lunghezza, con l’assetto rialzato che ne sottolinea l’autorevolezza e la presenza su strada. Il design della ES90 si allinea alla filosofia stilistica di Volvo che punta a funzionalità e minimalismo, dove non c’è spazio per un’estetica ricca di fronzoli o fine a sé stessa che comprometta l’essenzialità e la pulizia delle linee che danno forma alla vettura.
La Volvo ES90 offre anche tanto spazio a bordo, grazie ad un passo superiore ai 3 metri (3.102 mm), compreso quello del bagagliaio che ha una capacità di carico di 424 litri, ai quali si aggiungono i 22 litri resi disponibili del vano ricavato sotto il cofano anteriore.
Interni high-tech
Anche l’abitacolo della Volvo ES90 punta sul consueto stile minimal del marchio svedese, con gli interni che beneficiano di un’importante dotazione tecnologica. Il cruscotto della ES90 mette insieme il quadro strumenti digitale da 9 pollici, con head-up display, e lo schermo touch verticale da 14,5 pollici collocato al centro della plancia e che consenti di gestire il nuovo infotainment con tutte le funzionalità più avanzate in termini di connettività, intrattenimento, navigazione e climatizzazione.
Tre motorizzazioni con range di potenza tra 333 e 680 CV
La Volvo ES90 propone tre opzioni nella gamma motori. Si parte con la Single Motor Extended Range, versione base con motore singolo da 333 cv e 480 Nm di coppia, abbinato a una batteria da 92 kW, per 650 km d’autonomia massima dichiarata. Salendo nella gamma troviamo la Twin Motor, variante con due motori elettrici da 449 cv e 670 Nm, batteria da 106 kWh e 700 km d’autonomia massima dichiarata. Al vertice dell’offerta c’è la Twin Motor Performance, equipaggiata con due motori elettrici che erogano 680 cv e 780 Nm capaci di spingere la ES90 da 0 a 100 km/h in 4 secondi.
La Volvo ES90, che ha un velocità di punta di 180 km/h per tutte e tre le motorizzazioni, dispone di una nuova architettura a 800 Volt che consente di supportare la ricarica ultra-rapida fino a 350 kW di potenza, impiegando appena 20 minuti per passare dal 10% all’80% di carica. La Volvo ES90 è già ordinabile sul mercato italiano con prezzi che partono da 75.000 euro.
Foto ufficiale da ufficio stampa Volvo