
#FORUMAutoMotive ha dunque celebrato con successo il suo decimo anniversaria con questa constatazione, condivisa con chi ha partecipato al primo appuntamento del 2015: molti dei problemi rilevati allora, si stanno riproponendo, come quello dell’esigenza di svecchiare il parco circolante e quello della razionalizzazione della fiscalità.
A tutto questo, complice la lunga pausa causata dalla pandemia, si sono aggiunti seri problemi di carattere ideologico che hanno condizionato importanti scelte politiche in Europa, purtroppo con il colpevole silenzio di buona parte dei costruttori.
Noi di #FORUMAutoMotive abbiamo messo subito in guardia sui rischi e sulle pesanti conseguenze che ne sarebbero derivati e che puntualmente si sono manifestati in tutta la loro drammaticità soprattutto occupazionale. Ed eccoci ora a discutere su come rimediare e rilanciare il sistema automobilistico UE anche alla luce delle attuali discutibili volontà di riconvertire la filiera nella produzione di materiale bellico allo scopo di rafforzare militarmente l’Europa.
Questi i temi dibattuti nel Tavolo #FORUMAutoMotive del 17 marzo con presenti, oltre a numerosi giornalisti, politici, eurodeputati, sindacati e tutti i rappresentanti delle associazioni del settore.
Da sin: Marco Rizzo – Isabella Tovaglieri – David Giudici – Pierluigi Bonora – Umberto Zapelloni – Rocco Palombella – Stefano Boschini – Samuele Lodi