Land Rover Defender OCTA: la nuova punta di diamante per l’off-road

Land Rover Defender OCTA: la nuova punta di diamante per l’off-road

di Gaetano Scavuzzo (Motorionline)

La Land Rover Defender, icona assoluta delle avventure in fuoristrada, alza ulteriormente l’asticella con la versione speciale OCTA. Parliamo di una variante che definisce un nuovo vertice nella gamma di Defender, con Defender OCTA che rappresenta la punta di diamante del SUV britannico storicamente orientato all’off-road. 

 

Lussuosa nei dettagli, grintosa nelle dotazioni tecniche

La Defender OCTA si distingue esteticamente per una serie di dettagli esclusivi, a partire dall’emblema della gamma OCTA, il cui nome deriva dalla forma geometrica dell’ottaedro (uno dei principali tagli del diamante), che trova posto sul veicolo con una speciale grafica cerchiata e lucida applica su un base di titanio lavorato e sabbiato. Il look della versione OCTA, che rispetto alla Defender standard vanta 28 mm in più di altezza da terra e 68 mm in più in larghezza, comprende nuove ruote da 33 pollici con pneumatici Goodyear Advance All-Terrain realizzate ad hoc.

Rivista anche la griglia frontale così come il posteriore con massiccia protezione sottoscocca e nuovo paraurti che integra l’impianto di scarico con quattro terminali. Disponibili poi alcune tinte carrozzeria esclusive per la Defender OCTA come bronzo Petra Copper metallizzato, Carpathian Grey e Charente Grey, con tetto e portellone in tinta Narvik Black a contrasto. Al lancio c’è poi la versione a tempo limitato Edition One con carrozzeria colore Faroe Green con dettagli in fibra di carbonio Chopper.

 

Abitacolo a tutto comfort

Gli interni della Defender OCTA ritoccano verso l’alto le sensazioni di lusso e comfort estremo. Nell’abitacolo della versione speciale troviamo rivestimenti disponibili in due opzioni di Ultrafabrics, un tessuto poliuretanico più leggero della pelle tradizionale. La dotazione di serie della Defender OCTA prevede rivestimenti in pelle semi-anilina Burnt Sienna e nuovi sedili Performance che, tra le altre cose, vibrano seguendo il ritmo della musica che si sta ascoltando tramite l’impianto audio di alta qualità presente a bordo.

 

Motorizzazione mild-hybrid da 635 CV

Sotto il cofano della Defender OCTA c’è un powertrain mild-hybrid basato su un potente motore V8 biturbo da 4,4 litri che sviluppa 635 cv di potenza e 750 Nm di coppia massima (che sale a 800 Nm in modalità di guida OCTA). A completare la meccanica c’è il cambio automatico a 8 rapporti, con la Defender OCTA capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 4 secondi e di raggiunge una velocità di punta di 250 km/h. 

Diverse le peculiarità specifiche che rendono la Defender OCTA capace di esaltarsi nella guida in fuoristrada, a partire dall’assetto rialzato fino ad arrivare alla presenza delle sospensioni 6D Dynamics con interconnessione idraulica, passando per le modalità di guida OCTA e Off-Road Launch, con quest’ultima in grado di generare un’accelerazione ottimizzata per i terreni più impegnativi.

Il prezzo della Defender OCTA è in linea col suo posizionamento da top di gamma: si parte da 187.000 euro, salendo a 205.900 per la Defender OCTA Edition One.

Foto ufficiale JLR

 

Recommended Posts