Le celebrazioni al Lingotto per il compleanno del brand torinese
Di Gaetano Scavuzzo (Motorionline)
Nei giorni scorsi Fiat ha festeggiato i suoi 125 anni, con una celebrazione in grande stile svoltasi al Lingotto di Torino. La Fiat, Fabbrica Italiana Automobili Torino, nasceva l’11 luglio 1899 dando il via ad una lunga storia di successo che si è storicamente intrecciata a doppio filo alla storia dell’industria italiana, dagli anni del boom economico fino ai giorni nostri in cui Fiat è parte del Gruppo Stellantis.
Un futuro e un orgoglio italiano da preservare
Ai festeggiamenti per i 125 anni di Fiat hanno preso parte i vertici di Stellantis, ovvero il presidente John Elkann e il CEO Carlos Tavares, oltre al CEO dei marchi Fiat e Abarth Olivier François, con quest’ultimo che ha confermato l’arrivo di una nuova elettrica con prezzo di partenza sotto i 25.000 €. Presente anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che nell’occasione ha ricordato il glorioso passato di Fiat e l’impegno collaborativo necessario per preservarne il futuro: “Torino era Fiat. Noi non ci rassegniamo al fatto che divenga un museo industriale L’Italia era con la Fiat. Ora dobbiamo ritrovare questa coesione e responsabilità sociale per continuare questa storia”. Il ministro ha inoltre auspicato che “l’auto ritorni ad essere l’orgoglio dell’Italia”.
La Grande Panda e la 500e Giorgio Armani
La festa per i 125 anni del marchio torinese è stata l’occasione per inaugurare Casa Fiat, che ora in tutto e per tutto diventa un museo dedicato al brand. C’è stato poi spazio per il debutto in anteprima di due importanti novità di prodotto che riguardano Fiat: la Grande Panda e la nuova 500 firmata da Giorgio Armani.
La Fiat Grande Panda, recentemente svelata, è il nuovo modello globale col quale il marchio si appresta a scrivere un nuovo capitolo della storia della sua popolare utilitaria, nonché da anni l’auto più venduta nel nostro Paese.
Insieme alla Grande Panda, la cui versione definitiva verrà presentata verso fine anno, le celebrazioni per i 125 anni sono stati l’occasione per mostrare in anteprima un’altra novità esclusiva: la Fiat 500e Giorgio Armani. Si tratta di una versione speciale della 500 elettrica “vestita” dal noto stilista, una limited edition che rende la city car di Fiat, anche in versione cabrio, più modaiola con una serie di personalizzazioni come il logo GA sui cerchi, le colorazioni esclusive per la carrozzeria e i dettagli specifici per rivestimenti e finiture degli interni. La Fiat 500e Giorgio Armani, di cui non si conosce ancora il numero di esemplari che verranno realizzati, sarà ordinabile da gennaio 2025.
Foto da redazione di Motorionline