Quadricicli in Italia: primi 9 mesi in crescita

Quadricicli in Italia: primi 9 mesi in crescita
Foto: AIXAM City Gto
Il mercato dei quadricicli in Italia ha mostrato una robusta crescita nei primi nove mesi del 2024, con un incremento complessivo delle immatricolazioni del 28,68% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa tendenza positiva ha portato a un totale sul 2024 di oltre 15.000 unità immatricolate, segnando un passo significativo verso l’adozione di veicoli più compatti per le esigenze urbane, ma anche verso una adoption maggiore di veicoli elettrici.
Le immatricolazioni del BEV crescono infatti del +48,85% rispetto al 2023, oltre 3.000 unità, mentre il comparto ICE rimane pressoché stabile. In termini di canali di vendita, oltre quello dei privati che la fa da padrone con oltre l’85% di market share, il canale fleet e delle auto-immatricolazioni sono quelli con crescita maggiore del mercato, chiaro segnale della comparsa di politiche del mercato autovetture anche nel comparto quadricicli.
“La continua espansione del mercato dei quadricicli elettrici fa ben sperare, soprattutto a chi abita in città, nell’arrivo di una concorrenza capace di proporre prezzi ragionevoli per contenuti e autonomia più in linea con le esigenze dei Clienti che scendono da un’autovettura”, commenta Francesco Farris, Business e Project Manager di Dataforce Italia. “La partita si gioca sulla ricerca dell’ottimo tra rata mensile sui 100€/mese, autonomia su misura anche per la platea sprovvista di ricarica casalinga e contenuti di comfort e sicurezza più maggiori. Attendiamo il 2025 speranzosi”.
Foto da ufficio stampa AIXAM

Recommended Posts