Sollecitato da più parti, dai social in particolare, “Il Terzetto” (il sottoscritto, Pierluigi Bonora; Pier Luigi del Viscovo, direttore del Centro studi Fleet & Mobility; Andrea Taschini, osservatore e manager automotive) commenta ed esprime le proprio opinioni sugli ultimi fatti relativi all’evoluzione della mobilità e della transizione UE verso il “tutto elettrico”.
Lo spunto della discussione arriva dal programma andato in onda su RAI 3 sulle auto elettriche, praticamente a “senso unico” e tutto in positivo, senza andare a fondo dei problemi a monte e senza un’analisi della domanda. Quindi, le affermazioni di Luca De Meo, al vertice di Renault e di ACEA, al recente evento “Quattroruote Next”; svoltosi a Milano, spesso in contraddizione a seconda del ruolo per cui viene interpellato, e del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
Quest’ultimo, ancora una volta, ha messo in guardia Italia ed Europa dal rischio Cina, ipotizzando la possibile emersione di una sorta di “China-gate” viste le insistenze e le imposizioni arrivate da Bruxelles sul “tutto elettrico” dal 2035. Tanti temi che “Il Terzetto” ha sviscerato alla sua maniera.