Nell’UE meno vittime della strada che altrove: ma non abbassiamo la guardia

Nell’UE meno vittime della strada che altrove: ma non abbassiamo la guardia

(da Sicurauto)

L’UnioneEuropea è la macroregione mondiale più sicura in termini di sicurezza stradale, potendo vantare un numero di vittime della strada nettamente inferiore alle altre. Lo conferma l’Automobile Industry Pocket Guide 2024/2025 dell’European Automobile Manufacturers’ Association (ACEA), evidenziando i progressi fatti soprattutto nell’ultimo decennio. Tuttavia dopo Il Covid si sta registrando un pericoloso rallentamento dei progressi.

Nell’UE si contano 46 morti per milione di abitanti contro gli 84 dei Paesi europei extra-UE e i 151 delle Americhe. Ultima l’Africa con 194. La media mondiale è di 147 vittime della strada per milione di abitanti.

𝐋𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐞𝐬𝐚 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨
Occhio, però, a non abbassare la guardia: se dal 2011 al 2022 le vittime sono scese del 28%, tra il 2022 e il 2023 il calo è stato appena dell’1%. Troppo poco per raggiungere l’obiettivo del 2030.

𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐛𝐞𝐧𝐢𝐧𝐨, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐛𝐞𝐧𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨
Per quanto riguarda i dati dei singoli Paesi UE, alcuni hanno fatto molto bene, altri meno. Tra questi l’Italia, che ha fatto registrare progressi fin troppo contenuti. Ad esempio il dato delle vittime per milione di abitanti è ancora superiore alla media UE.

AppassionAuto 2024: Comano Terme al centro della lotta all’autismo

AppassionAuto 2024: Comano Terme al centro della lotta all'autismo
Va in archivio l’edizione 2024, dalle Terme di Comano (centro di eccellenza nella cura della pelle in Trentino, fra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta), l’appuntamento con “AppassionAuto2, raduno per auto d’epoca e supercar a scopo solidale e benefico, organizzato dall’imprenditore Lorenzo Berlanda, in collaborazione con il Lions Club Tione-Valli Giudicarie Rendena.

Chiusa la dodicesima edizione, i numeri danno riscontro di quanto fin qui fatto: con l’edizione numero 12 sono stati fin qui raccolti fondi per bambini e ragazzi “amabili” per oltre 150mila euro.

Importi devoluti in solidarietà per venire incontro alle esigenze di Casa Sebastiano, la struttura realizzata dall’imprenditore Giovanni Coletti, destinata alla residenzialità di persone autistiche in gravi difficoltà familiari gestita dalla Fondazione Trentina
per l’Autismo.

Settanta gli equipaggi iscritti, che si sono fatti anche oltre 500 km per raggiungere la meta, con la presenza anche di partecipanti dalla Svizzera, dalla Germania e dalla Baviera, con particolare rilievo della presenza della dottoressa Gabriela Gaschler
presidente del Lions Club di Baviera.
Graditissima anche la partecipazione attiva del direttore di ACI Radio e promotore di #FORUMAutoMotive, Pierluigi Bonora, in rappresentanza anche del Lions Club Garlasco Host le Bozzole, che ha condotto la serata di gala di sabato 14 settembre.
Ad “AppassionAuto” si può partecipare con una vettura di interesse storico, una supercar, ma anche con una vettura moderna. L’importante è lo spirito di serenità e di voglia di mettere il cuore per queste giornate, ove si riceve di più di quel che si dona.
Molto interesse ha portato anche la visione della creazione della Totem Automobili, presente l’ad Riccardo Quaccio, una vettura elettrica, facente parte della nuova nicchia di mercato dei Restomod che propone in chiave moderna la iconica Alfa Romeo GT
Junior.