Transizione “green” automotive: Ursula ci ripensa ma non chiede scusa

Transizione "green" automotive: Ursula ci ripensa ma non chiede scusa

di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione UE

Bruxelles ammetterà “notevoli” flessibilità nel raggiungimento del target di riduzione delle emissioni entro il 2040. Il nostro obiettivo interno può essere inferiore al 90 per cento. Dobbiamo mantenere la rotta nella transizione della nostra economia verso la neutralità climatica e la circolarità, in piena coerenza con il nostro programma di competitività e indipendenza. La transizione di un’economia grande e consolidata, come quella dell’UE, richiede una combinazione di ambizione, rapidità, pragmatismo e flessibilità, nonché un certo grado di protezione contro la concorrenza sleale.

Il 90% a livello UE può essere inferiore, purché compensato da riduzioni simili ed efficienti, in termini di costi e di elevata integrità, al di fuori dell’Unione. Ho deciso di accelerare la revisione del regolamento sugli standard di emissione di CO2 per le autovetture e i furgoni, ora prevista entro la fine dell’anno. Si resta fedeli al principio della neutralità tecnologica e dell’efficienza dei costi. E nel preparare la revisione, stiamo anche valutando il ruolo dei carburanti a zero emissioni e a basse emissioni di carbonio nella transizione come i carburanti sintetici e i biocarburanti avanzati.

 

ursula von der leyen-shutterstock_2198915239

 

 

Recommended Posts