di Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto e vicepresidente di Federauto
Gli autoriparatori riconoscono l’importanza della sicurezza legata ai ricambi originali, ed è un fattore che non possiamo permetterci di sottovalutare. Siamo ancora poco ascoltati dalle Case automobilistiche sulle reali esigenze degli automobilisti, e in parte, anche dalla politica, sebbene ci siano stati dei passi avanti grazie al lavoro del presidente di Federauto, Massimo Artusi.
Le concessionarie stanno di fatto facendo da banche per l’industria dell’ automobile, poiché i prodotti nei piazzali spesso non corrispondono a ciò che i clienti desiderano e le forniture spesso sono disallineate alle pianificazioni degli ordini. L’aumento considerevole dei prezzi degli ultimi anni – non solo per le vetture elettriche – ha influito significativamente sulla domanda, spostando l’interesse dei clienti verso il mercato delle auto usate, più accessibile dal punto di vista economico.
In questo contesto è necessario affrontare il problema finanziario della rete, investendo in una defiscalizzazione che renderebbe il mercato più omogeneo rispetto ad altri Paesi europei, premiando le aziende con un miglior rating di bilancio ESG. L’acquisto dell’auto elettrica usata non è escluso dai clienti, ma è il costo iniziale che costituisce lo scoglio principale. Dobbiamo rendere questi veicoli più accessibili, anche per salvare parte della filiera. L’auspicio è che le attuali interlocuzioni con il Governo possano tradursi in azioni concrete con interventi strutturali di medio periodo .
Foto da evento SWITCH2On?