CCM, la migliore tecnologia Brembo per i freni è ora per tutti

CCM, la migliore tecnologia Brembo per i freni è ora per tutti

L’innovazione Brembo fa un passo avanti verso il mercato di massa con l’introduzione dei dischi e delle pastiglie in Carbon Ceramic Material (CCM) per il settore aftermarket. Questa novità, presentata all’Automechanika di Francoforte 2024, offre agli automobilisti la possibilità di accedere a una delle soluzioni frenanti più avanzate e prestazionali presenti sul mercato, fino a oggi riservata solo a veicoli che ne erano equipaggiati di serie.

 

I freni in Carbonio Ceramico sono stati introdotti per la prima volta come equipaggiamento di serie all’inizio degli anni Duemila, segnando una rivoluzione per il settore automobilistico di alta gamma. Con questo lancio nel mercato dei ricambi, Brembo rende disponibile la tecnologia CCM anche per l’aftermarket, offrendo prestazioni senza pari a un pubblico più ampio.

 

Uno dei principali vantaggi del nuovo disco Brembo CCM è la riduzione del peso: con una diminuzione del 50 per cento rispetto ai tradizionali dischi in ghisa, riducendo significativamente il peso delle masse non sospese della vettura. Questo fattore ha un impatto positivo sui consumi e sulla guidabilità del veicolo, migliorando la dinamica e la precisione nei cambi di direzione, soprattutto alle alte velocità.

 

La scelta di questo materiale avanzato non è solo una scelta legata alla leggerezza, porta sensibili vantaggi in termini di efficienza frenante. I dischi in Carbonio Ceramico Brembo garantiscono un elevato coefficiente di attrito, che rimane stabile in qualsiasi condizione, una caratteristica fondamentale per la sicurezza e per il controllo ottimale della vettura. Anche durante decelerazioni intense e prolungate, il materiale composito ceramico non mostra variazioni significative nel suo comportamento, assicurando una frenata costante e sicura.

 

Un altro aspetto cruciale è la resistenza al calore: alle temperature elevate, i dischi in ghisa tendono a deformarsi, compromettendo l’efficacia della frenata. I dischi Brembo CCM, invece, si distinguono per la loro resistenza a tali sollecitazioni. Anche durante cicli ripetuti di frenate ad alta potenza, il coefficiente di attrito rimane costante e la superficie del disco non si deforma, garantendo un accoppiamento perfettamente planare con le pastiglie, appositamente progettate per questo tipo di applicazioni.

 

La superficie del disco Brembo CCM presenta inoltre una resistenza alla corrosione superiore: non si corrode neppure in condizioni difficili, come il contatto con acqua o con le soluzioni saline utilizzate sulle strade in inverno. Questa caratteristica conferisce ai dischi CCM una durata stimata intorno ai 150.000 km per l’utilizzo stradale e a 2.000 km per l’uso estremo in pista, come ad esempio nel Ferrari Challenge.

 

Brembo ha avviato lo sviluppo di questo progetto nel 1998, utilizzando l’esperienza maturata con i dischi in carbonio CCR impiegati in Formula 1. Dopo quattro anni di ricerca e test, il primo utilizzo di questa tecnologia su un’auto stradale avvenne con la Ferrari Enzo, diventando un punto di riferimento per la sicurezza e le prestazioni frenanti delle vetture di lusso.

 

L’introduzione della tecnologia CCM nel mercato aftermarket rappresenta un’opportunità unica per chi desidera migliorare le prestazioni del proprio veicolo con componenti di livello superiore. I freni in carbonio ceramico non sono più un’esclusiva delle supercar o delle auto da competizione, ma diventano accessibili anche per gli appassionati che desiderano il meglio per la propria vettura.

 

Con questo ampliamento della propria gamma, Brembo continua a guidare l’evoluzione del settore frenante, fornendo soluzioni sempre più innovative e in grado di garantire sicurezza, prestazioni ed efficienza.

 

Brembo: nuovo Disco Sport, per chi ama la guida sportiva

Un nuovo prodotto si aggiunge alla gamma di sistemi frenanti che Brembo progetta e produce espressamente per le diverse esigenze degli automobilisti. Il nuovo Disco Sport è ideato per gli appassionati di auto che desiderano vivere sia l’esperienza della guida quotidiana sia quella più sportiva, grazie alle sue elevate prestazioni e alla combinazione tra innovazione tecnologica e affidabilità. Come tutti gli articoli a catalogo, anche questo nuovo disco è frutto della grande esperienza di Brembo nel settore delle competizioni e delle forniture di primo equipaggiamento.

Il nuovo disco Brembo Sport si distingue per il design specifico della baffatura sulla fascia frenante, progettato per  garantire una pulizia costante delle pastiglie dei freni, migliorando così la costanza della frenata e dissipando efficacemente il calore e i gas generati durante l’uso. Questo si traduce in un miglioramento della percezione del grip nelle fasi iniziali della frenata, rendendo la guida più sicura e piacevole.

 

Rispetto a un disco standard, il disco Sport offre una maggiore fluidità del pedale del freno e migliori prestazioni in termini di stabilità e resistenza all’affaticamento nell’uso intenso e prolungato, qualità molto apprezzate dagli amanti della guida sportiva. Questo disco può essere utilizzato in combinazione con le pastiglie Xtra, esaltando le caratteristiche dell’intera gamma contraddistinta dallo stesso nome, che include i dischi Max, Xtra e Sport. L’abbinamento garantisce durata e prestazioni superiori, doti pensate per chi desidera un utilizzo sportivo, ma moderato, anche in pista.

 

Brembo, azienda italiana fondata nel 1961, continua a rappresentare un punto di riferimento mondiale nei settori automobilistico e motociclistico, con un’esperienza consolidata che si riflette nei principali campionati motorsport internazionali. L’azienda, presente in 15 Paesi con oltre 16.000 dipendenti, ha già conquistato oltre 600 titoli mondiali sui circuiti più impegnativi. Guidata dalla visione strategica Turning Energy into Inspiration”, Brembo si impegna a plasmare il futuro della mobilità con soluzioni sempre più digitali e sostenibili.

 

 

“Beyond Greenance Kit” di Brembo: prestazioni e sostenibilità sono gli obiettivi

Brembo amplia la sua offerta con il Beyond Greenance Kit, ora disponibile anche per le berline.

Questa soluzione frenante innovativa, conforme alla normativa Euro 7, riduce le emissioni di particolato fino all’80%, garantendo al contempo un risparmio sui costi di gestione e alte prestazioni senza compromessi.

Brembo è un’azienda che non ha bisogno di presentazioni, è leader mondiale nei sistemi frenanti, e continua a spingere sull’innovazione, che non si limita ai prodotti per il motorsport. La continua evoluzione della gamma comprende infatti il Beyond Greenance Kit, una soluzione avanzata che unisce prestazioni elevate e sostenibilità ambientale.

Questa linea di prodotti, pensata inizialmente per veicoli commerciali e flotte a lunga percorrenza, è ora disponibile anche per le berline, ampliando così la gamma di veicoli che possono beneficiare di questa tecnologia all’avanguardia.

Il Beyond Greenance Kit prende il suo nome dall’unione dei concetti di “Green” e “Performance”, indicando chiaramente l’obiettivo di Brembo di combinare riduzioni significative delle emissioni di particolato, con un’efficienza operativa e prestazioni di alto livello. La gamma include dischi in lega innovativi e pastiglie freno di nuova concezione, sviluppati per offrire un chilometraggio maggiore e un’ottimizzazione del costo totale di proprietà dei veicoli.

 

Prestazioni e sostenibilità

Conforme alle severe normative Euro 7, il Beyond Greenance Kit riduce le emissioni di PM10 e PM25 fino all’80%, rappresentando un grande passo avanti verso una mobilità più sostenibile. Ma le performance ambientali non sono l’unico vantaggio di questo kit. Brembo ha progettato questa soluzione per offrire una riduzione media del 15% sui costi di gestione dei veicoli, rendendolo particolarmente interessante per i conducenti professionisti e per chi percorre lunghe distanze.

Questo non comporta alcun compromesso sulle prestazioni frenanti, che rimangono ai massimi livelli di sicurezza e affidabilità, come dimostrato dai rigorosi test ECE-R90 e dalle prove su strada condotte dall’azienda.

Innovazione continua per l’aftermarket

Il Beyond Greenance Kit rappresenta una ulteriore evoluzione della gamma Brembo Beyond, una linea pensata per rispondere alle esigenze della mobilità del futuro. Attraverso la continua ricerca e sviluppo, Brembo sta investendo in soluzioni che non solo migliorano le performance dei veicoli, ma riducono l’impatto ambientale, mantenendo il focus sulla qualità dei ricambi per l’aftermarket.

La versatilità di questo kit, ora disponibile per le berline oltre che per veicoli commerciali leggeri e flotte, rende Brembo un partner affidabile per chi cerca la migliore esperienza di guida e vuole allo stesso tempo contribuire a una mobilità più sostenibile.

 

Un impegno globale

Fondata nel 1961 e con sede a Bergamo, Brembo si è imposta come punto di riferimento globale per la progettazione e la produzione di sistemi frenanti ad alte prestazioni. Con 32 siti produttivi in 15 paesi, 9 centri di ricerca e sviluppo e un fatturato di quasi 4 miliardi di euro nel 2023, Brembo continua a innovare nel settore automotive, collaborando con i principali produttori di veicoli in tutto il mondo.

L’azienda è inoltre protagonista nel mondo del motorsport, con oltre 600 titoli vinti, un’esperienza che contribuisce direttamente allo sviluppo delle soluzioni frenanti per i veicoli di tutti i giorni. Grazie alla sua visione strategica “Turning Energy into Inspiration”, Brembo mira a contribuire a plasmare il futuro della mobilità con tecnologie sempre più sostenibili e digitali.