Bye bye company car: si torna al rimborso chilometrico?

La realtà dei fatti: oltre la metà delle auto elettriche ferme nei piazzali
di Pier Luigi del Viscovo, direttore del Centro studi Fleet&Mobility

Smantellare la flotta e tornare all’auto del dipendente con rimborso chilometrico. L’ipotesi è più seria di quanto si pensasse. Il think tank AgitaLab ha lanciato un sondaggio tra gli addetti ai lavori intervenuti alla “Capitale Automobile”. Uno su due ritiene probabile/molto probabile che nei prossimi anni qualche azienda possa fare inversione a U sulle company car. La stessa indicazione era già venuta da un’assise di importanti fleet manager riuniti da Q8 Italia.

Che significa? Innanzitutto, che obbligare manager e quadri a girare con auto alla spina crea molte resistenze e malumori. Se poi aggiungiamo la voce che arriva da Bruxelles, per cui sarebbero proprio le flotte a dover adottare le auto elettriche visto che i cittadini non ne vogliono sapere, tutto diventa semplice: se la flotta diventa un problema, elimina la flotta e avrai risolto il problema.

In realtà, non sarebbe per niente facile. Ma non per questo meno probabile. I noleggiatori faranno bene a difendere dagli attacchi di una politica distruttiva non solo il loro business, ma un sistema moderno ed efficiente di gestione delle auto. Speriamo non commettano l’errore dei costruttori, che hanno accettato supinamente un’imposizione che li sta portando alla rovina.
Foto da Centro studi Fleet&Mobility

Recommended Posts