Sostenibilità, condivisione, esperienza, libertà, avventura, 5 esigenze a cui deve rispondere il camper moderno, adattato alle nuove esigenze di famiglie, coppie, single. Il boom della vacanza open air e le esigenze di viaggiatori sempre più sofisticati, hanno indotto produttori e designer a cimentarsi nella realizzazione di forme sempre più aerodinamiche, materiali sempre più leggeri e compatti, attrezzature funzionali, interni raffinati in stile nautico, esterni ricercati.
Lunedì 15 settembre, alle ore 13.30, al Salone del Camper di Parma si parlerà di “Il design che muove il futuro: da Giugiaro a Laika, viaggio tra funzionalità e bellezza” (Stand Laika – Padiglione 6, a seguire “finger food light lunch” per la stampa nella lounge dello Stand Laika).
Due veicoli presenti allo stand Laika daranno vita a questa idea: la GFG Bandini Dora, macchina completamente elettrica piena di leggerezza e raffinatezza, che rende omaggio all’epoca d’oro delle auto sportive italiane e il Laika Kreos, un camper che porta gli stessi valori di design nella vita quotidiana.
Scolpito, funzionale, emozionante e profondamente radicato nell’artigianato toscano. A parlare di questi due gioielli, in un talk dedicato al design automobilistico del futuro, saranno l’AD Laika Ute Hofmann e il designer Fabrizio Giugiaro, moderati da Andrea Farina, vicedirettore di Motor1.com.
Fabrizio Giugiaro è tra i designer che si stanno cimentando nella realizzazione del camper 4.0, che diventerà sempre più smart home modulabile, intelligente, domotica. Il futuro è il veicolo ricreazionale che diventa elemento abitativo su ruote, con tutti i comfort e le tecnologie, magari gestite con l’Intelligenza Artificiale.
Il marchio toscano Laika, che da sempre unisce estetica italiana e comfort, collabora con Fabrizio Giugiaro, Ceo della società di design GFG Style, per il restyling e il design di alcuni suoi modelli. Giugiaro, che ha firmato alcune delle automobili di maggior successo del XX secolo, ha unito nel progetto dei motorhome le competenze nel campo dell’interior design e dello stile automobilistico, con un focus sulla ricerca di materiali di pregio e degli spazi abitativi.
Laika e GFG Style, lo studio di design GFG Style, fondato da Giorgetto e Fabrizio Giugiaro nel 2015, hanno una missione comune: creare veicoli che siano più di semplici mezzi di trasporto, ma oggetti culturali, icone, punti di riferimento.
L’evoluzione dei veicoli ricreazionali è visibile al Salone del Camper, esposizione internazionale che avrà luogo dal 13 al 21 settembre 2025 nei padiglioni di Fiere di Parma. La manifestazione, giunta alla 16^ edizione, è aperta al pubblico ed è organizzata da Fiere di Parma in collaborazione con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper.
foto da uff. stampa salone del Camper