Vacanze ’23 e rincari: viaggi in auto più salati

Il tanto desiderato periodo estivo è arrivato e con esso anche la voglia di viaggiare e di godersi le vacanze. Ma tra i rincari del settore turistico e del settore turistico e dei costi dei trasporti, risulta difficile spostarsi con serenità. È quanto emerge dalla fotografia con cui Altroconsumo ha voluto analizzare a 360° quello che aspetta i consumatori in questo periodo. Nello specifico, sono stati presi in considerazione tre aspetti: il costo di hotel e B&B nelle destinazioni di mare, montagna e città d’arte; quello degli spostamenti tra auto, treno e aereo; l’andamento annuale dei prezzi nei principali lidi italiani.

 

Chi sceglie di percorrere lunghi tragitti in auto per raggiungere queste località, sarà costretto a fare i conti con l’aumento dei pedaggi autistradali. Per quanto riguarda il prezzo dei carburanti, la rilevazione fa segnare un aumento rispetto a quanto registrato la scorsa estate, ma il prezzo è in continua evoluzione. Dalle analisi di Altroconsumo emerge che il costo medio più alto per raggiungere la meta di vacanza è quello di Polignano a Mare (264 euro), mentre il tragitto più economico è quello verso Cervia (135 euro).

Recommended Posts