Foto: da sinistra: La Ceo dell’AS Roma, Lina Souloukou, e Giuseppina Fusco, presidente di ACI Roma
Nell’ambito del loro impegno continuo verso la mobilità sostenibile, Toyota Motor Italia e KINTO come Mobility Service Provider della AS Roma, si uniscono alla campagna “Tieni in gioco la vita”, promossa da AS Roma e Automobile Club Roma. Questa iniziativa punta a sensibilizzare sull’importanza di uno stile di guida sicuro e responsabile i giovani attraverso un programma di formazione dedicato. La rilevanza di tale progetto viene sottolineata dagli allarmanti dati sugli incidenti stradali a Roma, che annualmente contano oltre 13.000 episodi, con più di 16.000 feriti e circa 150 vittime, molte delle quali sono pedoni e giovani automobilisti.
La presentazione ufficiale del progetto si è svolta presso il Centro Sportivo, Fulvio Bernardini, dove è stato firmato il protocollo d’intesa tra la presidente dell’Automobile Club Roma, Giuseppina Fusco, e la Ceo dell’AS Roma, Lina Souloukou alla presenza del giornalista Luca Valdiserri e del calciatore Sardar Azmoun in rappresentanza della prima squadra.
Attraverso un programma comprensivo di lezioni teoriche e sessioni pratiche di guida sicura, il progetto si rivolge agli studenti delle scuole secondarie e ai giovani talenti della squadra Primavera AS Roma, con l’obiettivo di sviluppare tutte le conoscenze e le abilità indispensabili per una guida consapevole e sicura. Le sessioni iniziali, tenutesi il 19 e il 20 marzo, hanno consentito a oltre cento studenti di tre istituti scolastici romani (“Giorgio Ambrosoli”, “Ferrari-Hertz” e “Giovanni XXIII”) e all’intera squadra della Roma Primavera non solo di assimilare principi fondamentali della sicurezza stradale, ma anche di tradurre in pratica le competenze acquisite sotto la guida di istruttori esperti, attraverso l’utilizzo di 4 vetture iconiche della gamma Toyota e adatte per la guida di giovani neopatentati: 2 Aygo X e 2 Yaris Cross con tecnologia Full Hybrid.
Alberto Santilli, amministratore delegato di Toyota Motor Italia: “Siamo orgogliosi di partecipare a un progetto che condivide la nostra visione per il futuro, rinnovando il nostro impegno verso la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. Con la nostra visione “Let’s Go Beyond”, aspiriamo a elevare gli standard di sicurezza e a superare l’obiettivo delle zero emissioni. Attraverso lo sviluppo di un ecosistema di mobilità avanzata, che integra veicoli elettrificati e connessi con tecnologie di sicurezza all’avanguardia, ci impegniamo a soddisfare le esigenze di una società che evolve, garantendo a tutti la libertà di spostarsi in modo sicuro e in armonia con l’ambiente circostante. Questa visione, diventata realtà in Italia già dal 2018 con l’introduzione del Toyota Safety Sense di serie su tutta la nostra gamma, comprende un completo pacchetto di sistemi di sicurezza per la protezione di occupanti e utenti della strada in diversi scenari. Dal 2020, anche i veicoli commerciali Toyota si distinguono per aver adottato progressivamente i più innovativi sistemi di sicurezza, confermando il nostro impegno per la diffusione di una cultura di sicurezza stradale e la riduzione degli incidenti.”
Lina Souloukou, Ceo dell’AS Roma: “Come sapete, per l’AS Roma e la nostra proprietà il settore automotive è di fondamentale importanza. Era quindi da diverso tempo che stavamo ragionando su come coinvolgere la nostra Community in un progetto di utilità sociale. Le drammatiche statistiche sugli incidenti stradali che avvengono nella nostra città, ci hanno spinto a diventare parte attiva per promuovere una campagna che porti un beneficio tangibile ai giovani della nostra Community. Abbiamo pensato che fosse importante coinvolgere i ragazzi neopatentati – quindi anche i nostri calciatori del Settore Giovanile – affinché apprendano fin da subito quelle regole essenziali per una guida sicura e responsabile. Vogliamo utilizzare la forza mediatica e di persuasione che ha la Roma per diffondere il più possibile questo messaggio positivo e avviare un processo virtuoso per cui, chi guida con prudenza è il vero campione e non un perdente. Ringraziamo di cuore Automobile Club Roma e Toyota per aver accolto il nostro invito e per aver messo a disposizione di questo progetto tutta la loro esperienza e autorevolezza in materia. Ma un pensiero particolare va a Luca Valdiserri per averci guidato ed ispirato, nel ricordo di suo figlio Francesco”.
Per il Gruppo Toyota la sicurezza è un elemento chiave per la mobilità del futuro e rappresenta anche uno dei pilastri della strategia Let’s Go Beyond, che mira a una mobilità centrata sull’individuo, libera da barriere e incidenti, in cui sicurezza, sostenibilità e inclusione si intrecciano, grazie allo sviluppo di soluzioni che consentano a tutti di muoversi senza limitazioni, in modo sicuro e in piena armonia con l’ambiente circostante.
Foto ufficio stampa Toyota Italia