Tech Day Italdesign: nuove opportunità per la filiera italiana

Foto: Gianmarco  Giorda, direttore generale di ANFIA

Si è tenuto a Moncalieri, presso l’Italdesign  Giugiaro Museum, il Tech Day Italdesign, evento co-progettato da Italdesign e ANFIA,  con l’obiettivo di selezionare alcune imprese della filiera automotive italiana attive sui  nuovi trend tecnologici del settore come nuovi potenziali fornitori dell’azienda  ospitante. Questo appuntamento è il risultato di un progetto che ha coinvolto, nella fase iniziale, una cinquantina di imprese candidate in riferimento ai domini tecnologici  dell’elettrificazione, della guida autonoma e del veicolo connesso, delle applicazioni per  sistemi ad idrogeno, delle app e dei software, della sensoristica e dei sistemi di  infotainment.

“Quest’anno la nostra azienda compie cinquantacinque anni e da sempre crediamo fortemente nel lavoro di squadra e in quell’insieme di valori che promuovono il  supporto reciproco, il confronto costruttivo, la valorizzazione collettiva – ha  commentato Antonio Casu, amministratore delegato di Italdesign -. Operiamo sul territorio da sempre e abbiamo lavorato a stretto contatto con tutti i  principali produttori di automobili a livello globale, avvalendoci proprio della collaborazione di molte delle realtà della filiera piemontese ed italiana. Noi possiamo  contare sul supporto di 963 fornitori nel mondo e ben 742 sono basati in Italia e sono  partner in tutto e per tutto. Questo perché In Italia abbiamo un sistema di imprese  estremamente preparate: hanno propensione all’innovazione, sono eccellenze  produttive, hanno competenza e capacità manufatturiera, hanno forte e radicata esperienza, ma anche flessibilità, capacità di visione e coraggio per puntare al  cambiamento anche radicale, necessario per affrontare sfide ed opportunità poste dal  settore automotive. Tutto ciò va valorizzato. L’ho detto spesso – continua Antonio Casu – le nostre eccellenze vanno messe a fattor comune. Serve uno sforzo di sistema, serve  creare sinergie per promuovere e valorizzare il nostro saper fare a livello  internazionale. A tredici anni dall’acquisizione, continuiamo a credere che sia vitale per tutto il sistema italiano valorizzare queste realtà dando loro la possibilità di  presentare i propri progetti più innovativi a una realtà importante come il Gruppo di  cui siamo parte”.

“Siamo lieti di aver potuto dare, grazie alla collaborazione con Italdesign, nuove opportunità alle nostre aziende della componentistica – ha commentato Gianmarco  Giorda, direttore generale di ANFIA -. Attività come questa rientrano a pieno titolo nella  nostra mission, avendo la finalità di valorizzare e promuovere le competenze della  filiera autmotive italiana che rappresentiamo sui domini tecnologici di più recente  sviluppo, che contribuiscono a definirne in larga parte il posizionamento competitivo  presente e futuro. La nostra componentistica conferma la sua vocazione innovativa e  viene oggi come ieri apprezzata non solo per le sue avanzate competenze tecniche, ma  anche per la sua attitudine al problem solving, la sua flessibilità e la capacità di  adeguare la produzione anche alle serie limitate”.

Recommended Posts