
di Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto
Il valore dell’assistenza post vendita del settore automotive risiede, mai come in questo periodo, nelle persone, nelle strategie e nella qualità del servizio. Dobbiamo guardare al settore automotive con un’ottica di servizio piuttosto che di prodotto; questo significa curare la relazione con i clienti nel lungo periodo, offrendo servizi evoluti, basati su nuove tecnologie e strumenti digitali.
Dalla connettività alle motorizzazioni di ultima evoluzione, è fondamentale comprendere l’impatto di quello che circonda il settore e riorganizzare le aziende. Il futuro non può prescindere dall’avere una visione chiara di quanto ruota attorno a noi e dell’attualità che è in continua evoluzione.
AsConAuto, che non si è fermato neanche durante la pandemia garantendo un servizio eccellente, negli ultimi anni ha completato la copertura nazionale ed è già pronta per la sfida della mobilità sostenibile nei centri urbani. La nostra forza sono le persone, che hanno dato origine ad un modello di business riconosciuto a livello internazionale.
Abbiamo infatti rapporti consolidati con le istituzioni; con il Nada dal 2009 e, da quest’anno, anche con l’ICDP – International Car Distribution Programme; qui abbiamo partecipato alla sessione estiva di Londra come prima associazione italiana mai invitata. Un network di ricerca del settore che ha come soci Case automobilistiche, associazioni europee e attori di settore. Un’opportunità che ci darà la possibilità di conoscere mercati nuovi e soluzioni innovative.
Siamo partiti con il progetto delle placche con PSA, ma ci siamo poi evoluti in base alle esigenze del gruppo Stellantis. E al DealerDay dello scorso maggio, abbiamo firmato l’accordo con Ford su un altro modello distributivo di ricambi, il progetto PART plus.
Insieme al nuovo CDA, insediato nel 2022 e che orgogliosamente rappresento in qualità di presidente, abbiamo l’ambizioso obiettivo di raggiungere quest’anno un giro d’affari di un miliardo di euro. E questo, ovviamente, è motivo di orgoglio per un lavoro di squadra che sta portando i suoi frutti.