Produzione automotive: dato positivo, ora le misure del Governo

Gianmarco Giorda

di Gianmarco Giorda, direttore generale di ANFIA

Ad aprile, l’indice della produzione automotive italiana conferma il segno positivo (+4,9%), sebbene con una crescita più contenuta rispetto al mese precedente.  Nel dettaglio, l’indice della fabbricazione di autoveicoli si mantiene in rialzo ad aprile (+8,9%) nonostante il calo dell’8% registrato nel mese, secondo i dati preliminari ANFIA, dalla produzione di autovetture – che, comunque, chiude il quadrimestre a +14,2% superando le 183.000 unità – mentre l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori risulta in ripresa, con un aumento del 3,5% rispetto ad aprile 2022, dopo la variazione nulla riportata nel terzo mese dell’anno corrente e la flessione del secondo.

Agire presto sulle misure di incentivazione attualmente in vigore per l’acquisto di vetture a bassissime e zero emissioni, potenziando e rimodulando lo strumento e riallocando le risorse avanzate dall’ecobonus 2022, è fondamentale per ottenere migliori risultati a livello di diffusione di mercato delle tecnologie green, a beneficio del rinnovo del parco e della stessa filiera produttiva nazionale.

Recommended Posts