
di Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile
(dalla settima Conferenza nazionale sulla sharing mobility)
Abbiamo raggiunto il picco delle automobili circolanti in Italia, molte auto saranno rottamate per il 2030 per vari divieti e non tutte saranno sostituite. I giovani non solo prendono meno la patente, ma hanno anche meno auto intestate e, dunque, la diminuzione del numero di auto in Italia è un trend strutturale e non migliorerà solo l’ambiente, ma aumenterà la domanda di mobilità condivisa e ciclo.
Nel 2020, il 47% dei giovani ha preso la patente, gli under 25 con un’auto intestata sono in calo del 43% rispetto al 2011 e non è un dato solo italiano.Questo trend strutturale è rafforzato in Italia dal calo della produzione. La decarbonizzazione dei sistemi produttivi potrà avere impatti positivi nelle filiera occupazionale sia dei settori in trasformazione sia in settori paralleli.