Il futuro della mobilità: sicurezza stradale basilare

Paolo Ciuffi copia

Foto: Paolo Ciuffi, Ceo di D6 Drive Responsability

 

È intervenuto anche Paolo Ciuffi, Ceo di D6 Drive Responsability, al meeting organizzato dal quotidiano “Il Foglio” sul tema “Il futuro della mobilità”. I lavori si sono svolti nella sede di ACI MIlano e sono stati aperti dal presidente Geronimo La Russa.

 

Invitato dal moderatore Umberto Zapelloni a parlare sul metodo di guida sicura adottato (Metodo Ciuffi) durante il dibattito sulla sicurezza stradale, Paolo Ciuffi ha ricordato come “la guida è una attività comune e quotidiana, che si compie in maniera automatica e spesso senza le dovute cautele“.

 

Gli incidenti stradali – ha proseguito – sono infatti la prima causa di morte tra gli under 40 in Italia. Ecco perché è necessario sempre avere consapevolezza di cosa si sta facendo quando si è al volante, avere il controllo del veicolo soprattutto sulle strade che percorriamo ogni giorno. Oltre alla sicurezza, un altro aspetto di forte interesse è l’immediato impatto ambientale: imparando a guidare in modo responsabile si consuma meno carburante, con conseguente risparmio economico, ottenendo diffusamente una maggiore ecosostenibilità. Temi particolarmente cari alle aziende le cui flotte percorrono ogni giorno migliaia di chilometri su ogni tipo di strada, perché oltre al beneficio nei costi di gestione, aumentano l’autonomia di percorrenza in sicurezza, le medie di trasferimento ed eseguono azioni concrete e quotidiane in materia di ecosostenibilità, impattando positivamente sul territorio e le comunità che lo abitano”.

Recommended Posts