Giornata internazionale della batteria: 10 curiosità svelate da Wallbox

Giornata internazionale della batteria: 10 curiosità svelate da Wallbox

Ogni 18 febbraio, in occasione del compleanno di Alessandro Volta, inventore della pila, si celebra la Giornata Internazionale della Batteria. Questa giornata rappresenta un momento importante per riflettere sull’evoluzione e sul ruolo cruciale delle batterie nella nostra vita quotidiana. Wallbox, leader nel settore delle soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, ci offre l’opportunità di scoprire 10 curiosità sulle batterie dei veicoli elettrici che potrebbero sorprendere molti.

Un inizio inaspettato

Forse non tutti sanno che la prima batteria al mondo fu creata da Alessandro Volta utilizzando limoni. Questo esperimento ha segnato l’inizio dell’era dell’elettricità, dimostrando la possibilità di generare corrente continua attraverso reazioni chimiche.

La pioniera delle ricaricabili

La storia delle batterie prende una svolta nel 1836 con l’invenzione da parte del fisico inglese John Frederic Daniell della prima batteria ricaricabile, basata su una soluzione di solfato di rame e zinco.

Il gigante australiano

L’Australia vanta la batteria più grande del mondo, capace di immagazzinare fino a 100MWh. Questa enorme capacità permette di conservare l’energia prodotta dai parchi eolici e di distribuirla nella rete elettrica all’occorrenza.

Il futuro delle batterie

Nel mondo delle auto elettriche, le batterie agli ioni di litio sono le più diffuse. Tuttavia, le batterie allo stato solido rappresentano la frontiera più promettente per garantire maggior sicurezza e durata.

Riciclabilità e sostenibilità

Un aspetto fondamentale è che le batterie per auto elettriche possono essere riciclate fino all’80%, permettendo di riutilizzare la maggior parte dei materiali per nuove produzioni o altri scopi.

Un ruolo chiave nella storia

Durante la Seconda Guerra Mondiale, le batterie hanno giocato un ruolo decisivo, alimentando sottomarini e aerei degli Alleati e conferendo loro un vantaggio strategico.

Un valore inestimabile

Curiosamente, esiste una batteria alimentata da diamanti, creata da scienziati giapponesi. Questa batteria, oltre ad essere un capolavoro tecnologico, ha un costo stimato di circa 1 milione di dollari.

I tempi di ricarica

La ricarica delle auto elettriche non è necessariamente lunga. Con le colonnine UltraFast, come quelle offerte da Wallbox, è possibile ripristinare l’autonomia di un veicolo elettrico in pochi minuti.

Un’origine latina

Il termine “batteria” deriva dal latino “battuere“, che rimanda al concetto di “battere” insieme dischi metallici per creare contatto elettrico.

L’italia e le batterie

L’Italia ha visto la nascita della sua prima fabbrica di batterie a Milano nel 1904. Oggi, il paese ospita importanti impianti dedicati alla produzione di batterie, come quello a Teverola, specializzato in batterie agli ioni di litio.

A proposito di wallbox

Wallbox, con sede a Barcellona e fondata nel 2015, è impegnata a rivoluzionare l’uso dell’energia nel settore dei veicoli elettrici attraverso soluzioni di ricarica intelligenti. Presente in oltre 100 Paesi, l’azienda mira a promuovere l’adozione di veicoli elettrici per un futuro più sostenibile. Le curiosità condivise da Wallbox in occasione della Giornata Internazionale della Batteria offrono uno spunto di riflessione sull’importanza delle batterie e sul loro impatto sulla tecnologia moderna e sull’ambiente.

Recommended Posts