Fine del Salone di Ginevra: decisione definitiva

Addio, questa volta veramente, al Salone dell’Auto di Ginevra. Celebrata quest’anno con scarso successo, dopo le cancellazioni delle edizioni dal 2020 al 2023, la centesima edizione, l’annuncio è arrivato dalla stessa organizzazione.

“Di fronte a prospettive troppo incerte, la Fondazione del Comitato Permanente del Salone Internazionale dell’Automobile ha deciso di non organizzare una futura edizione a Ginevra”, si legge nella nota ufficiale fa sapere che però conferma lo svolgimento del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra in Qatar, previsto per il novembre 2025.

Il Consiglio della Fondazione del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, come motivazione dello stop definitivo dell’evento ginevrino, sottolinea “che sono troppe le incertezze legate al settore automobilistico“, così come “la perdita di appeal dei grandi Saloni europei” per “correre il rischio di proiettarsi più avanti nel futuro”.

“In questa decisione – si rimarca – non devono sfuggire tutti gli sforzi e la convinzione con cui abbiamo cercato di tornare al successo. Ma è chiaro che lo scarso interesse dei costruttori per il Salone di Ginevra in un contesto settoriale difficile, la concorrenza dei Saloni di Parigi e Monaco favoriti da gruppi endogeni, e gli investimenti necessari per mantenere un salone, hanno scongiurato la possibilità di una prossima edizione”, spiega Alexandre de Senarclens, presidente della Fondazione del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra.

Foto archivio Lulop

Recommended Posts