Emissioni: la verita’ in prima serata a “Piazza Pulita”

Sistema auto in crisi: l'unica regola è non incolpare il "Green Deal"

di Pier Luigi del Viscovo, direttore del Centro studi Fleet & Mobility

 

Ancora sta facendo notizia lo scoop recente di “Piazza Pulita” (La7) che, nel servizio di Massimiliano Andreetta, ha mostrato come l’impatto delle auto in Europa sia irrilevante per il cambiamento climatico. Analizzando i dati dell’Europarlamento, emerge che il trasporto è responsabile del 29% delle emissioni europee di CO2, il gas serra ritenuto da molti responsabile del riscaldamento globale del pianeta.

 

In termini assoluti, l’UE produce ogni anno 2,8 miliardi di tonnellate (Gt) pari al 7,6% del totale mondiale. Pertanto, i trasporti sono responsabili di 0,8 Gt di CO2 e la gran parte, il 72% ossia 0,56 Gt, deriva dai trasporti su strada, che comprendono camion, furgoni e macchine. Queste ultime sono quelle che emettono più CO2, pari al 61% di quelle 0,56 Gt ascrivibili ai trasporti su strada: si tratta dunque di 0,34 Gt.


Poiché le emissioni globali di CO2 sono circa 38 Gt, quelle provenienti dalle auto circolanti in Europa pesano per lo 0,9%. Il che consente di affermare che se anche tutte le auto circolanti in Europa fossero a zero emissioni di CO2, queste risulterebbero ridotte di meno dell’1%.

Recommended Posts