
Bosch ha avviato la produzione in serie del suo modulo di alimentazione a celle a combustibile, segnando l’inizio del suo piano di riciclo. Queste celle contengono metalli del gruppo del platino (PGM), e i modelli di economia circolare rappresentano un’efficace soluzione per recuperare tali risorse preziose. Bosch mira a riacquistare gli stack delle celle a combustibile alla fine del loro ciclo di vita.
Il riciclo consente di rendere gli stack più economici e di ridurre le emissioni di carbonio legate all’estrazione del platino, con una previsione di recupero del 95% o più.
Thomas Pauer, presidente della divisione Powertrain Solutions di Bosch: “Stiamo gettando le basi per il recupero di materie prime rare come il platino. Secondo le nostre stime, entro il 2030 ci saranno considerevoli quantità di celle a combustibile da recuperare”
Il platino svolge un ruolo cruciale come catalizzatore nelle celle a combustibile, accelerando la reazione tra l’idrogeno e l’ossigeno. Il riciclo del platino consentirà di evitare oltre il 95% delle emissioni di carbonio associate alla sua estrazione.