
Foto: prof. Franco Pannuti
Ogni compleanno merita di essere festeggiato, ma 45 anni di vita, nell’esistenza di una realtà del Terzo Settore, sono un traguardo particolarmente importante perché significa aver trasformato un’idea in una realtà concreta, che si è rivelata sostenibile e replicabile nello spazio e nel tempo. Così è successo a Fondazione ANT, nata dalla felice intuizione del prof. Franco Pannuti, datata al lontano 1978, e diventata oggi il più grande ente italiano nell’ambito dell’assistenza medica, domiciliare e gratuita ai malati di tumore e della prevenzione oncologica. La Fondazione, tra l’altro. è partner etico di #FORUMAutoMotive.
Dobbiamo essere orgogliosi del fatto che, nella memoria e sotto la guida costante di mio padre, siamo riusciti ad attraversare una terribile pandemia e adesso stiamo affrontando una guerra che ha portato a una crisi energetica senza precedenti – ha sottolineato Raffaella Pannuti, presidente di ANT -. Dobbiamo essere altrettanto orgogliosi per aver portato avanti il progetto di ANT, che egli aveva immaginato, anche senza di lui, ma vedendo in ogni nostro nuovo assistito gli occhi del prof, la sua umiltà e la sua tenacia. Ti voglio bene diceva spesso e noi lo ripetiamo ogni giorno con i nostri gesti e la nostra operosità. Mentre volontari o operatori mantengono ben chiaro dentro di sé il concetto di Eubiosia come dignità della vita, guardando ad ANT come a una storia che continua”.