ACEA: correlazione tra vendite di auto elettriche e punti di ricarica

ACEA: correlazione tra vendite di auto elettriche e punti di ricarica

ACEA, l’Associazione dei costruttori europei di veicoli, ha realizzato una mappa che visualizza la correlazione tra le quote di mercato delle nuove auto elettriche a batteria vendute e la disponibilità di infrastrutture di ricarica per ciascuno dei 27 stati membri dell’Unione Europea.

Solo tre paesi dell’UE che coprono oltre il 20% della superficie dell’UE – Paesi Bassi, Francia e Germania – ospitano quasi i due terzi (61%) di tutti i punti di ricarica dell’UE. L’altro terzo (39%) di tutti i caricabatterie è distribuito in 24 Stati membri, coprendo quasi l’80% della superficie della regione. Il punto della situazione secondo la nota di ACEA.

I Paesi Bassi – nazione con la quota più alta di infrastrutture – hanno oltre 52 volte più punti di ricarica della Romania (2.754), che è circa sette volte più grande. Esiste una correlazione significativa tra la disponibilità di punti di ricarica pubblici e le vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV). Paesi come Germania, Paesi Bassi, Francia e Belgio, che si collocano tra i primi cinque in termini di maggior numero di caricabatterie, presentano anche alcune delle maggiori quote di mercato per i BEV.

I Paesi con la maggior parte ricarica pubblici nell’UE: Paesi Bassi (144.453), Germania (119.625), Francia (44.363) e Italia (44.114). I dati si riferiscono al 2023. E quali i Paesi con meno stazioni di ricarica pubbliche nell’UE: Croazia (1.074), Estonia (683(, Lettonia (535), Cipro (329) e Malta (101).

Foto di YRKA PICTURED su Unsplash

Recommended Posts